LE MUSE A SCUOLA
Cineforum universitario
Mercoledì 27 novembre u. s.
ha avuto inizio il sesto anno di
attività del Cineforum Univer
sitario organizzato
Sfoglia documenti (56 in totale)
LE MUSE A SCUOLA
Al Cine Club Universitario
Prossime visioni: L'infanzia di Gorki - Delitto e
castigo - Raskolnikoff - M. Bovary e Assunta Spina
La proiezione di due film di non
eccessiva levatura artistica ( « Sono in
nocente » di Fritz Lang…
LE MUSE A SCUOLA
CINECLUB UNIVERSITARIO
Ragioni di spazio costringono pur
troppo a parlare in poche righe ina
deguate di tre opere di altissimo li
vello
LE MUSE A SCUOLA
CINECLUB UNIVERSITARIO
« Ombre rosse » di Ford ha rinno
vato ancora una volta l’entusiastico
successo che pubblico e critica gli ave
vano attribuito fin dalla prima appa
rizione (1939) e riconfermato ad ogni
occasione.…
LE MUSE A SCUOLA
CINE CLUB UNIVERSITARIO
E’ tornato sullo schermo del Cine
Club Universitario
LE MUSE A SCUOLA
CINE CLUB UNIVERSITARIO
Il cine club universitario ha iniziato
il suo terzo anno di attività con « Zéro
de conduite » (1933) di Jean Vigo;
un’opera curiosa che sembra risentire
gli influssi della cosidetta « avanguar
dia »…
LE MUSE A SCUOLA
C. U. C. - Torino
Ciapaev (1934)
« Nel 1932-33 la scuola che domi
nava era quella del montaggio. Io stesso
avevo sulla coscienza un libro teorico-
pratico scritto nel 1929 e intitolato Il
montaggio. Quindi ci parve giusto lot
tare…
LE MUSE A SCUOLA
C. U. C. - Torino
Il testamento del Dottor Ma
buse (1932).
Diciamo francamente di preferire il
Lang giallo al Lang nibelungico
LE MUSE A SCUOLA
C. U. C. - Torino
Un chapeau de paille d’Italie
(1927).
Vedere un film di René Clair è
sempre una gioia per gli occhi e un
intelligente riposo per la mente. Quan
do poi si tratta di Un chapeau de
paille d'Italie la nostra…
LE MUSE A SCUOLA
CENTRO
UNIVERSITARIO
CINEMATOGRAFICO
"UmbertoD."
di Vittorio De Sica
La perfetta fusione tra linguaggio
espressivo