CHIUDE IL NOSTRO PARLAMENTO
Le ultime assembleedell’Interfacoltà
Rolle e Ugona vicepresidenti - Approvato l'Esecutivo - Ancora discussioni sui
recenti provvedimenti delle Autorità Accademiche - Una mozione sul CUS -
Eletti molti incaricati di organi…
Sfoglia documenti (32 in totale)
- Autore uguale a "Domenico Piacenza"
ALL’UNIVERSITÀ E AL POLITECNICO
Le solenni cerimonie d’inaugurazione
Annunciata l'istituzione di un corso di letteratura nord-americana - Il problema dell'edilizia scolastica e il nuovo palazzo delle
facoltà umanistiche - La nobile esortazione del…
Le prime sedute dell’Assemblea
Dopo la riunione del 2 dicembre
La posizione dei gruppi
L'importanza delle elezioni
universitarie testè conclusesi
LA NOSTRA INCHIESTA TRA GLI UNIVERSITARI DI NOVARA E DI VERCELLI
a cura di: Lucio Cabutti
AL CONGRESSO DELLA F.U.C. I.
La libertà nella cultura
e nella società contemporanea
Varese
L'Università d'Europa
inizia il suo
secondo anno
Iniziatisi in sordina il 2 febbraio
con la prima lezione del professore
Moreau i corsi dell'Istituto Univer
sitario di Studi Europei di Torino eb
bero nel pomeriggio di sabato 6 feb
braio la loro…
L'aumento dei votanti è segno di un vivo interesse
degli universitari torinesi per l’ideale rappresentativo
I risultati principali delle elezioni sono questi: ha votato il 35% degli iscritti - L’«Intesa»
mantiene la maggioranza relativa (23 seggi)
L'annoso problema del CUS
Siamo agli inizi del nuovo Anno
Accademico e il grosso problema dello
sport universitario locale appare an
cora insoluto. Ci sono però giunte
alcune notizie che ci fanno finalmente
prevedere come prossima una solu
zione
Impensati sviluppidella questioneC.U.S.
Il Direttivo del C.U.S. impugna presso il Ministero della P. I. il provvedimento della
Opera Universitaria - L'invio a Torino di un ispettore del Ministero
Quando