LE MUSE A SCUOLA
UNIONE MUSICALE STUDENTESCA
Alexander Uninsky
La sonata in si minore di Liszt
(1853) costituisce un'eccezione nel
l’opera del compositore ungherese; non
tanto perché sia l'unico esperimento
del genere
Sfoglia documenti (56 in totale)
LE MUSE A SCUOLA
UNIONE MUSICALESTUDENTESCA
Borwitzky-Salquin
Due giovani e valenti Interpreti
LE MUSE A SCUOLA
C. U. C. - Torino
«Il Monello» (1921).
«Giorno di Paga» (1922).
In felice coincidenza e continuazio
ne col programma del C.C.U.
LE MUSE A SCUOLA
UNIONE MUSICALE STUDENTESCA
Oratorio di S. Elena al Calvario.
L’autore di questo oratorio è Leo
nardo Leo (1694 - 1744)
le muse a scuola
Al Cine Club
La V stagione di attività del Cine
Club Universitario
LE MUSE A SCUOLA
C. U. C. - TORINO
Il vampiro (1931).
Si è iniziata anche quest’anno re
golarmente l’attività del CUC-Torino.
E non si poteva desiderare inizio
migliore. Il vampiro (Vampyr. L’étran
ge aventure de David Gray
LE MUSE A SCUOLA
C.U. C. TORINO
«PARIS QUI DORT» (1923) e
«ENTR’ACTE» (1924).
Estremamente interessante e di in
dubbio valore cultur
ale
LE MUSE A SCUOLA
Unione MusicaleStudentesca
Kono Yoko.
La giovane pianista giapponese ha
efficaci doti tecniche
LE MUSE A SCUOLA
C.U.C. TORINO
«Io sono un evaso» (1932).
Felicemente è iniziato il secondo
ciclo di proiezioni del Centro Cinema
tografico» dedicato al film « gangster ».
Meno felice è parsa la scelta — per
la prima proiezione — di un film…
LE MUSE A SCUOLA
Al Cine Club
« Ossessione » (1942)
Prendendo in esame questa prima
opera di Luchino Visconti — presen
tata da Marco Siniscalco al Cine
Club con una lucida introduzione —
non si può prescindere dalla conside
razione della…