Letteratura cinematografica
Si è ormai giunti alla considerazione del fatto cinematografico
come valore acquisito nell'ambito della cultura
Lentamente
Sfoglia documenti (14 in totale)
- Autore uguale a "Marco Siniscalco"
L'ULTIMO FILM DI CHARLES CHAPLIN
SINCERITÀ E POESIA
Con "Limelight"
Estetica del cinema
« Oggi il cinema è l’arte pro
pria di una società come la
nostra che si accorge dei fe
nomeni quando sono accaduti
SULLO SCHERMO IL ROMANZO DI BERNANOS
Il "Curé de campagne"
nel film di Robert Bresson
Francia 1936
ROSSELLINI E STROMBOLI
L'esame del film ha ristretto in limiti molto più modesti la
cosiddetta "scuola neorealista italiana" di cui si incominciò
a parlare ai tempi di "Roma
I POVERI DISTURBANO
"Miracolo a Milano" diVittorio De Sica
A cinque anni da « Sciuscià »
LA R I S P O S T A DI S I N I S C A L C O
Ringrazio l'amico Fenoglio delle sue
righe a proposito dell'articolo sul film
« La bellezza del diavolo »
« La bellezza del d i a v o l o »
L'EVOLUZIONE di RENÉ CLAIR
La sera del 16 marzo 1950 uno schermo
bianco ha chiuso il palcoscenico dell'Opera
di Parigi. Su questo schermo davanti al pub-
blico delle grandi serate è stato proiettato
un film; e…