VERSO LA CITTÀ
UNIVERSITARIA
Crediamo di poter serenamente
affermare che la battaglia che da
anni il Movimento studentesco va
conducendo sul tema dell'edilizia
universitaria e che quest’anno si è
espressa sia nell'attività dell'Esecu
tivo che…
Sfoglia documenti (15 in totale)
- Collezione: Ateneo di gennaio 1967
PIÙ STRETTI
LEGAMI
CON LE FACOLTÀ
solo con un’integrazione piena
nella vita universitaria
si può valorizzare
la funzione culturale dei Collegi
La formazione culturale e morale
di un individuo
ACOLLOQUIO
COLGRAN CAPO
non basta la buona volontà
per dirigere i Collegi
LA
SITUAZIONE
MIL
ANESE
diviene sempre più
urgente affrontare
a livello nazionale
il problema dei Collegi
Il problema dei Collegi va af
frontato su scala nazionale
UNA
SETTIMANA
ALFREDDO
burocrazia e disservizio
caratterizzano
la vita nei Collegi torinesi
I bilanci hanno le loro esigenze
come
sivive
neiCollegi
Ma come si sta ai Collegi Uni
versitari di Torino? Innegabilmente
non bene
DEMOCRAZIA
PER
TELEFONO
troppi diaframmi si frappongono
tra gli studenti
e la presidenza dei Collegi
Dopo aver chiarito che quello di
Torino è un « Collegio » solo dal
punto di vista negativo
COLLEGIO
RIFORMATORIO?
mentre manca ogni iniziativa culturale
pare che la preoccupazione prima della direzione
sia il controllo sul gioco d'azzardo
La redazione di « Ateneo »
INCRISI
LAGRINTAUNURI
Al prossimo Consiglio Naziona
le UNURI la Giunta Nazionale si
presenterà dimissionaria.
La crisi è stata praticamente
aperta dalle decisioni del C. N.
dell'Intesa che ha ritenuto neces
sario giungere nel più breve tem
po…
LARIFORMA
EIGRUPPI
l’Interfacoltà ha incominciato ad affrontare
il problema della riforma della Rappresentanza
la posizione dell’Intesa e del Viva Verdi
Intesa
L'Intesa da tempo ormai so
stiene l’opportunità di una rifor
ma della Rappresentanza:…