NON TUTTO VA PER IL MEGLIO
Lamentele e critiche
dei futuri medici
Tasti molto scordati quelli che
ci parlano di laboratori della Fa
coltà di Medicina e Chirurgia di
Torino. Tasti di cui si servono i
professori per strimpellare che il
loro dovere lo…
Sfoglia documenti (32 in totale)
- Collezione: Ateneo del 25 maggio 1953
- 1
- 2
- 3
- 4
- Pagina successiva
- Fine
Numero 14- Anno IV 25 MAGGIO 1953
Riunioni culturali
all'Istituto Chimico
L’Istituto Chimico prepara per il
prossimo giugno la prima di una serie
di riunioni culturali sotto forma di un
breve corso di aggiornamento su al
cuni capitoli di attualità…
I CAMPIONATI UNIVERSITARI DI MERANO
I buoni risultati del C. U. S. Torino - Mario Cas
sini 6
2) GOLIARDI E MASSONERIA (2
Dai poemi seri dei Bardi
alla satira dei Jongleurs
a cura di VITO A. RISUCCI
L’autore della « Revue Britanni
que » li connette con la più antica
linea di tradizione bardica (I Bardi so
no costantemente designati da varie…
LETTERE SCARLATTE E POLEMICHE
Le solite grane
Una studentessa del I° anno di leg
ge ci scrive una lettera accorata
Artisti universitari: SANDRO TORRETTA
Un grande innamorato
del bel colore
L’incontro con Sandro Torretta è
stato non solo un utile abboccamento
per poter compilare questo ultimo
profilo di « artisti universitari »
ANNO QUARTO:
LIETO BILANCIO
Eccoci ancora una volta al
termine dell’anno accademico.
A questo punto è doveroso da
re uno sguardo panoramico al
cammino percorso per poter
fare un rapido bilancio dell’at
tività svolta. Anche « Ateneo »
è giunto ormai…
LUNGO PROCESSO ALL'UNIVERSITÀ DI ROMA
(dal nostro corrispondente)
Roma
CONSUNTIVO DI UNA SEZIONE MOLTO AFFOLLATA
Troppe liriche
ma pochi poeti
Su tante migliaia di studenti che
abbiamo nella nostra università
TEODATO VIOLINO INNAMORATO
(Dis. di P. GIULIO Bonifacio)
Mia diletta
- 1
- 2
- 3
- 4
- Pagina successiva
- Fine