A propos de...
Papiri
E' ormai tradizione che tutti
gli anni una parte
Sfoglia documenti (13 in totale)
- Collezione: Ateneo del 1 dicembre 1956
Lettera alle matricole
di Ingegneria
Care matricole
Numero 2 — Anno VIII 1° DICEMBRE 1956
IL NUOVO POLITECNICO
Un aspetto degli edifici del nuovo Politecnico che si trovano in avanzata costruzione.
Lesettimanesciistiche
Anche quest’anno la Com
missione Sportiva della no
stra Interfacoltà…
Insediata a Torino la Consulta Giovanile
I rami di attività: lavoro
SI RINNOVA L'INTERFACOLTÀ
ELEZIONI: 12-13-14 dicembre
Le due ultime sedute - La relazione del Segretario Generale - Giudizi
sulla collaborazione - La data delle elezioni - Dimissioni di Narducci
La prima riunione dell'Assemblea
universitaria…
LA PAROLA ALL'U.G.I.
Dopo un anno di collaborazione
L’amico Guido Bodrato ha dato
nel passato numero di Ateneo un pri
mo bilancio dell’esecutivo di collabo
razione tra Intesa
Un'inchiesta aicorsiseralidiEconomia
Almeno il 13% degli studenti lavoratori sono ammogliati - La notevole varietà dei titoli di studio - Il numero dei fuori corso
Testo di Ottavio Levo con la collaborazione di G. Chiosso e R. Leproni
L'anno…
AL CENTRO CINEMATOGRAFICO
Le esigenze dei soci
Dal referendum indetto al termine
delle proiezioni dello scorso anno
parecchie indicazioni utili si sono
potute trarre e
LE MUSE A SCUOLA
ALLA BUSSOLA
Una mostra di Levi Montalcini
La Mostra di Paola Levi Montalcini
alla Bussola ha avuto un significato che
va al di là di quello d'una qualsiasi
mostra personale
Un ciclo di conversazioni
sulla situazione delle arti figurative
L'adesione dei più rappresentativi critici e artisti della nostra città - La scheda-intervista come utile
mezzo di chiarificazione critica - La costituzione di un centro di…