LEMUSEASCUOLA
Amici della musica
Clifford Curzon
Vorremmo parlare a lungo
Sfoglia documenti (45 in totale)
MENTRE LO STATO NON PAGA I DEBITI
Le tasse aumentano
La situazione dell'Università
Discussione sulla necessità di un impegno etico
L’odierno orientamento di un’arte piacevole è forma particolare d’un diffuso vizio morale
Queste note hanno un riferimento
iniziale con l’articolo di L. Cabutti
pubblicato nello scorso numero.…
I LIBRI DEL TEMPO
Non imploriamo pace
LETTERE SCARLATTE E POLEMICHE
SULLA MOSTRA
DI PITTURA
UNIVERSITARIA
Caro Direttore
Il progetto
alla Camera
IL COSIDDETTO PIANO FANFANI É IL PRIMO TEN
tativo di sviluppare
SCUOLA E INDUSTRIA
Si è tenuto a Torino il 1° convegno Scuola - Industria
Nuove e vecchie impostazioni e ricerche di risultati.
Le 5 relazioni su cui era imperniato il Convegno sui rap
porti tra Scuola e Industria non sono mancate all'attesa.
I…
Discutendo su "Musica ed emozione religiosa"
Rispondendo all’articolo di Alberto Basso
A proposito di architettura organica
Architettura organica ed arte concreta - Gli " oggetti trovati" di Munari - Pericolo e superficialità di concretismo
Nel numero precedente di « Ate
neo » Corrado Levi
PITTURA UNIVERSITARIA
UNA VASTA RASSEGNA
organizzata dall'A. T. U.
7-12 Febbraio: prima rassegna
dell’arte universitaria organizzata dal
l'ATU (Associazione Torinese Uni
versitaria) nella galleria della « Gaz
zetta del Popolo ». «.. non è e…