PITTURA UNIVERSITARIA
UNA VASTA RASSEGNA
organizzata dall'A. T. U.
7-12 Febbraio: prima rassegna
dell’arte universitaria organizzata dal
l'ATU (Associazione Torinese Uni
versitaria) nella galleria della « Gaz
zetta del Popolo ». «.. non è e…
Sfoglia documenti (45 in totale)
Una intervista col direttore della Corale
a seguito di un applaudito concerto
Esistono a Torino alcune iniziative
universitarie che si trovano nella con
dizione di doversi sviluppare ai mar
gini della vita universitaria
Un ciclo di conversazioni
sulla situazione delle arti figurative
L'adesione dei più rappresentativi critici e artisti della nostra città - La scheda-intervista come utile
mezzo di chiarificazione critica - La costituzione di un centro di…
Testimonianze su Antonio Gramsci
e problemi di cultura attuale in alcuni testi recenti
Mentre la vita politica torinese sta
gna in funzioni organizzative di rango
secondario
Shen Fu ed i "paesaggi nani"
La pratica del giardinaggio nel racconto: “I piccoli piaceri della vita
SCUOLA E INDUSTRIA
Si è tenuto a Torino il 1° convegno Scuola - Industria
Nuove e vecchie impostazioni e ricerche di risultati.
Le 5 relazioni su cui era imperniato il Convegno sui rap
porti tra Scuola e Industria non sono mancate all'attesa.
I…
LA MOSTRA DELL'ESPRESSIONISMO A PALAZZO MADAMA
Rivalutazione dell’interiorità
e apertura verso la società
La Mostra dell’» Espressionismo e
arte tedesca del XX secolo » inaugu
rata il 21 aprile a Palazzo Madama
può essere
Responsabilità e irresponsabilità
delle varie associazioni culturali
Se si considerano le funzioni
esercitate dalle associazioni
culturali (e
Il progetto
alla Camera
IL COSIDDETTO PIANO FANFANI É IL PRIMO TEN
tativo di sviluppare
Piacevole e decorativa
la Biennale di quest'anno
Chi è andato alla biennale di Ve
nezia non per passeggiarci con indif
ferenza e curiosità da turista