La stagione dell'impermeabile, dei marron glacés e dell'Aspirina (dettagli)
Titolo: La stagione dell'impermeabile, dei marron glacés e dell'Aspirina
Autore: Il Curioso
Data: 1950-12-16
Relazione: Ateneo, anno 2 n. 3 p. 4
Identificatore: 02_03_04_03
Testo:
LA STAGIONE DELL’IMPERMEABILE
dei marron glacés e dell’Aspirina
Non era troppo facile il que
sito proposto da « Ateneo » : Au
tunno, ma quasi tutti gli inter
rogati si sono ingegnati a rispon
dere; dico « quasi tutti » perchè
due, I. V. (giurispr. 2° anno) e
R. R. allieva in un corso d’inglese, hanno opposto un rifiuto addu-
cendo motivi di scarsa vena :
« anatema ad essi » direbbe la
« voce umana » ben nota agli
ascoltatori della RAI, io affermo
semplicemente che hanno avuto...
la tema di compromettersi.
Ma lasciamoli al loro destino
e procediamo.
Enzo Girlando, neo-laureato in
giurisprudenza, ci ha risposto :
« L’autunno è la stagione degli
ultimi frutti, degli ultimi fiori
e in cui molte foglie cadono ».
R. F. e F. D. (giurispr. 4° an
no) hanno dettato invece una
specie di epigrafe, i cui versi er
metici fanno invidia a Montale
e Ungaretti:
«I visi nell’acqua specchianti
si - smorfie che il vento autun
nale - infrangendo le onde sfor
ma, - disperatamente cercano l’e
state perduta».
Carlo Germena (medicina 2°
anno) è pascoliano fino al midol
lo : per lui l’autunno è « l’esta-
te fredda dei morti ». Giorgio
Gualerzi (giurispr. 2° anno) è
invece dantesco e cita il III Can
to dell’inferno con accenno a
« Caron dimonio » :
« Come d’autunno si levan le
foglie - l'
una appresso dell'altra, infin che il ramo - vede alla ter
ra tutte le sue spoglie; - simil
mente il mal seme d’Adamo: -
gittansi di quel lito ad una ad
una, - per cenni, come augel per
suo richiamo ».
E non da meno vuol essere
la professoressa G., insegnante in
un liceo cittadino, la quale così
si esprime in lingua inglese:
«Autumn is the time when all
hope fall and wither», che si
gnifica, per chi non lo sapesse, « L’autunno è la stagione in cui
ogni speranza cade e appassi
sce: pensiero di schietta into
nazione decadentista alla maniera
di Guido Gozzano.
Il dott. Mario Capra, neo-lau
reato in giurisprudenza, consi
dera invece l’autunno in rapporto
alla classe studentesca: «Per
gli universitari è la peggiore sta
gione dell'anno perchè ci sono
gli esami e generalmente gli stu-
denti sono impreparati ». Ecco
poi Paolo d’Incisa (ingegneria 20
anno) che s’innalza nelle immen
sità celesti : « L'autunno richia
ma il concetto di Provvidenza
perchè cadono le foglie e non
cade foglia senza che Dio lo
voglia ». V. I. (giurispr. 20 an
no) è un appassionato di proble
mi pittorici, e lo si desume dal
la sua risposta: « L'autunno ri
flette l'atmosfera pittorica del
Fontanesi, tutta monocromatica
e stemperata come questa sta
gione ». Ma veloce sopraggiun
ge B. M. (matematica 5° anno), il quale, con... profondità abraca-
dabrica, dichiara: « Aut...unno-
aut...due! ». Un ragazzetto fre
sco di studi storici, aggiunge:
«Aut. .
..Unno; aut... Goto».
Chiude mestamente l’intervista
Lorenzo Fiorina (medicina 20
anno) con queste parole: « L’au
tunno è una stagione come le
altre » : evidentemente la sua
fantasia non galoppa sull’Ippo-
grifo, e come futuro medico spe
ra poco dalle influenze autun
nali.
A questo punto voi, cari stu
denti, direte : « Noi abbiamo ri
sposto, ora tocca a te non sot
trarti alla... tema e all...'anate
ma! ». Niente paura: larga è la
foglia, stretta è la via, detta la
vostra, dico la mia: « L’autun
no è il declino della vita, che le
donne negano sempre d'aver
raggiunto finchè non spunta lo
argento filo traditore. E anche
allora tentano di nasconderlo
con... tinte esotiche ».
Nella speranza di non incon
trare nessuna vaga donzella ma
tura d’età, vi saluta cordialmente, in attesa della prossima inchiesta, il Curioso
Collezione: Ateneo del 16 dicembre 1950 (contiene il numero intero)
Etichette: Coscienza dei lettori, Il Curioso
Citazione: Il Curioso, “La stagione dell'impermeabile, dei marron glacés e dell'Aspirina,” Riviste degli studenti, ultimo accesso il 09 dicembre 2023, https://rivistestudenti.unito.it/items/show/206.