L'estetica di Luigi Pareyson
L'arte è un puro formare che ha come legge individuale dell'opera da fare il presagio della riuscita
Recensire in breve spazio l’Estetica
di Luigi Pareyson
Sfoglia documenti (22 in totale)
Impegno politico ed impegno culturale
per una nuova società democratica
« Il dovere d'intendere
COMMISSIONE CULTURA
Il primo bilancio delle conferenze-dibattito
sulla situazione delle arti figurative a Torino
Le conferenze-dibattito sulla situa
zione delle arti figurative a Torino
Esperienze di intellettuali italiani
dal sorgere del fascismo alla liberazione
MARIO BONFANTINI
Cari giovani amici
Discutendo su "Musica ed emozione religiosa"
Rispondendo all’articolo di Alberto Basso
Di fronte al progresso tecnico
cosa rispondono i nostri letterati
L’isolamento di ogni insegnamento è prova di quanto si consideri ancora lo
studio umanistico come alternativa e non come integrazione della ricerca
scientifica - Non serve contrapporre…
La comunicazione soggetto-oggetto alla base dell'evoluzione degli spettacoli
DELLE DIFFICOLTÀ QUASI ESTETICHE
O QUASI DELLE DIFFICOLTÀ ESTETICHE
di GIORGIO COLOMBO
Può essere opportuno considerare
alcuni fenomeni pseudoartistici di
massa
Dei diversi modi di dipingere
di GIORGIO COLOMBO
Varie sono le alternative per colui
che si accinge all'operazione artistica
Danilo Dolci a Torino
Lette le istanze di libertà provvi
soria presentate dai difensori nell’in
teresse degli imputati anzidetti (Dolci
Danilo
LETTURE D’OGGI
Dall'interessante ''Storia" del Sabine
ai problemi del linguaggio dello Spitzer
Il libro