Beta!
Passa al contenuto principale

Titolo: Una lettera su questioni estetiche

Autore: Carlo Aprà

Data: 1954-05-01

Relazione: Ateneo, anno 5 n. 12 p. 3

Identificatore: 05_12_03_04

Testo: Una lettera su questioni estetiche
Caro Colombo, Poiché nell’articolo di Alberto Ca'
Zorzi « Ancora sulle difficoltà esteti­
che » pubblicato nel numero 11 di
» Ateneo » vengo accusato di avere
« parlato... a lungo e dissertato... senza
procedere di un passo nella risposta »
e di avere « perso di vista la logica
via d'uscita », mi permetto di fare os­
servare che, avendo tu domandato se
la « identificazione del soggetto giudi­
cante nell’oggetto » può valere o co­
munque entrare in gioco come metodo
di lettura di opere d'arte ed essendo
tale «identificazione» una « partecipa­
zione allo spettacolo » (in quanto ci
si illude di vivere e di agire prati­
camente nel gioco spettacolare, senza
però in realtà viverci affatto), avendo
io nel mio articolo descritta, e illustrata
con un esempio evidentissimo, tale par­
tecipazione allo spettacolo, ed avendone
soprattutto sottolineato il carattere di
illusorietà, di automutilazione, di eva­
sione e di irrealtà, evidentemente la
risposta la ho data e sono dunque
proceduto almeno di un passo: passo
che si può condividere o non voler
faro, ma che almeno si deve ricono­
scere come proposta.
L'avere negata la possibilità che la
partecipazione allo spettacolo ( = la
« identificazione ») interferisca con la
interpretazione critica vera e propria
cioè l'avere escluso dalla sfera della
estetica i fenomeni di identificazione
significa forse « deviare dalla questione
estetica propriamente detta » per il
gusto di « parlare a lungo e dissertare
senza procedere di un passo », o non
significa piuttosto rispondere proprio da
un punto di vista estetico? Mi sembra
un po’ esagerato accusarmi di avere
« persa di vista la logica via di usci­
ta » proprio mentre io stesso propo­
nevo la logica via di uscita. Che poi
questa logica via di uscita, come d’al­
tronde anche tutte le logicissime solu­
zioni proposto dal Ca’ Zorzi, sia lo­
gica solo dal punto di vista della este­
tica tradizionale, questo è un altro di­
scorso, che non può essere proseguito
ora qui.
Ringraziandoti anticipatamente per la
ospitalità, e scusandomi per il disturbo, ti saluto affettuosamente.
Carlo Aprà

File: PDF, TESTO

Collezione: Ateneo del 1 maggio 1954 (contiene il numero intero)

Etichette:

Citazione: Carlo Aprà, “Una lettera su questioni estetiche,” Riviste degli studenti, ultimo accesso il 09 dicembre 2023, https://rivistestudenti.unito.it/items/show/1047.