Beta!
Passa al contenuto principale

Titolo: Lo spettatore universitario. Chi la fa l'aspetti

Autore: Lo spettatore

Data: 1954-05-01

Relazione: Ateneo, anno 5 n. 12 p. 4

Identificatore: 05_12_04_02

Testo: LO SPETTATORE
UNIVERSITARIO
Chi la fa l'aspetti"
Carissimi, purtroppo la scarsezza
dello spazio è tale, questa volta, da
lasciarsi proprio andare alla dispera­
zione. Superiori disposizioni mi ob­
bligano ad essere quanto mai con­
ciso, dirci quasi telegrafico. Del resto
ciò non è affatto difficile per questo
numero, dato che — come è ormai
risaputo — ci troviamo in un
PERIODO DI MORTA
Infatti, passato il momento eletto­
rale con le proprie più o meno di­
vertenti polemiche, siamo ormai pre­
cipitati da alcuni giorni nell’epoca
più soffocante dell'anno, quella che
prevede lo sprint finale in vista degli
esami. In fondo, sarebbe così bello
poter sempre chiacchierare fra noi
senza dovere agitare questo triste
spauracchio! Niente da fare, invece, se non raccomandarci alla clemenza
di chi tutto puote in questo campo.
Comunque, qualche piccolo
STRASCICO ELETTORALE
è rimasto. Oh, si tratta di roba da
poco, dovuta ad un veniale errore
del proto, che sullo scorso numero di
« Ateneo » ha scambiato le cifre per­
centuali dei monarchici con quelle
dei comunisti. Provvediamo con que­
sta precisazione a placare gli animi
inquieti e, dato che siamo in un
momento di sviscerato buon cuore, volgiamo il nostro più sincero saluto
alla
SERENA CHE SE NE VA
Infatti la nostra Segretaria della
Interfacoltà ritorna fra i palmizi della
terra africana. Bisogna dire che dal
giorno in cui ci siamo permessi di
parlare della « Serena sfuggita al con­
trollo delle monaste » non correvano
proprio ottimi rapporti tra lei e il
sottoscritto. Tutto dimenticato, ora, Dina? Spero di sì, e grazie di cuore
per la tua opera nell’Interfacoltà.
Dopo di che, per venire brevemente
a cose nostre, dovrò segnalare il
CONVEGNO DELLA
STAMPA UNIVERSITARIA
di Roma, cui ha partecipato, natural­
mente, anche il nostro « Ateneo ».
Siccome il Convegno aveva lo scopo
di trattare problemi eminentemente
tecnici ed organizzativi, vi faremo
grazia di una relazione sul medesimo.
Pare, in ogni modo, a stare a quanto
ce ne ha riferito il nostro direttore, che si siano impostati e risolti im­
portanti problemi. Tra i punti di
maggiore interesse noteremo l'affettuo­
so incontro tra Incisa e Poggi, diret­
tore di « Ateneo pavese », un tempo
FIERI NEMICI IN POLEMICA
Si sono detti tutto ciò che pensa­
vano l'uno dell'altro, ma non si sa
bene come siano andate a finire le
cose, perchè noi eravamo assenti dallo
storico colloquio. Ma tutto è bene
quel che finisce bene, come appunto
è successo a Roma, mentre a Torino, con la Pasqua è
VENUTA LA NEVE
con il conseguente avvicendarsi di
sole e pioggia. Sappiamo che molti
sono corsi a rileggersi l'articolo del
prof. Rho pubblicato sullo scorso nu­
mero, facendovi sopra ampie medi­
tazioni. Insieme alla neve (o poco
dopo) è pure arrivato il secondo nu­
mero di
« APPUNTI
di lettere ed arti », la simpatica ri­
vista giovanile, di cui già abbiamo
avuto occasione di occuparci. E per
finire (più sintetici di così!) vi intrat­
terremo brevemente sulla
PIAZZATA AL C.U.C.
Si tratta di questo: durante la
rappresentazione di « Femmine folli »
gran parte degli universitari presenti
in sala hanno tenuto un comporta­
mento di inqualificabile maleducazio­
ne, accompagnando la proiezione con
un continuo sottofondo di sgradevoli
commenti e reciproci insulti, il tutto
seguito dal
GRAN RODEO
fra il Ca' Zorzi, che aveva perso un
po' i lumi, e l'Arlorio, reo di averlo
bruscamente zittito durante lo spet­
tacolo. L'ignobile cazzottatura non è
stata che il punto finale di una se­
rata particolarmente infelice e nella
quale l'educazione e la signorilità si
sono dimostrate essere doti sconosciute
alla gran massa di quegli universitari
c
he si danno tante arie di persone
coIte e di buon gusto. Prosit: una
serata da dimenticare. Speriamo pro­
prio non abbiano a ripetersi scene del
genere. E con questa paternale vi dò
l'arrivederci a più propizia occasione.
Lo Spettatore

File: PDF, TESTO

Collezione: Ateneo del 1 maggio 1954 (contiene il numero intero)

Citazione: Lo spettatore, “Lo spettatore universitario. Chi la fa l'aspetti,” Riviste degli studenti, ultimo accesso il 09 dicembre 2023, https://rivistestudenti.unito.it/items/show/1049.