Beta!
Passa al contenuto principale

Titolo: Ateneo del 15 gennaio 1955

Descrizione: Numero completo.

Data: 1955-01-15

Identificatore: 06_04-05

Testo: Numero 4-5 — Anno VI 15 GENNAIO 1955
La sessione d’esami di febbraio
nelle recenti disposizioni valide per Università e Politecnico
Riportiamo i punti più im­
portanti della circolare inviata
dal Ministro della P. I. e, ri­
guardante gli esami di feb­
braio prossimi:
Nell’appello del febbraio 1955
dovranno applicarsi i seguenti
criteri:
a) • potranno essere soste­
nuti più esami di profitto (e
l’esame di laurea o diploma), fermo restando che l’appello
stesso è prolungamento della
sessione autunnale;
b) - potranno essere, tutta­
via, ripetuti anche gli esami
sostenuti con esito negativo
nella sessione autunnale, pur­
chè in quest’ultima siano stati
dati per la prima volta (LIMI­
TATAMENTE a tali esami, lo
appello di febbraio 1955 viene
ad assumere carattere di ses­
sione).
L’appello in questione dovrà
svolgersi dal 1° al 15 febbraio.
Per altro l’appello potrà aver
inizio anche DOPO il 1° feb­
braio e potrà anche protrarsi, nella sua durata, di un periodo
non superiore di una settimana
a quello sopra indicato, qualora
— a giudizio delle Autorità ac­
cademiche — se ne ravvisi la
necessità, e per il numero rile­
vante degli esaminandi ed in
relazione a particolari situazio­
ni locali.
Si ritiene, altresì, di dover
richiamare l’attenzione delle
SS. VV. sull'opportunità che
il diario dei turni delle prove, sia stabilito in modo da con­
sentire agli studenti di soste­
nere più esami in giorni non
consecutivi.
IL MINISTRO: (Ermini)
La presentazione delle do­
mande di ammissione per lo
appello di esami di profitto e
di laurea del febbraio 1955, deve aver luogo, con le for­
malità già previste negli al­
tri anni, per tutte le Facoltà
dal 10 al 20 gennaio 1955.
La presentazione degli in­
tercalari con le firme dei pro­
fessori ufficiali deve avvenire, per gli studenti in corso entro
il 15 febbraio 1955, e per gli
studenti che ottengono il pas­
saggio dall’uno all’altro corso
di laurea o che provengono
per congedo da altra Univer­
sità entro il 31 marzo 1955.
In relazione alle disposizio­
ni emanate dal Ministero del­
la Pubblica Istruzione ed ai
provvedimenti adottati dal
Consiglio della Facoltà di In­
gegneria nella seduta del 21
Dicembre, è indetta una sessio­
ne straordinaria di esami spe­
ciali e di laurea di un solo
appello da tenersi nel periodo
dal 7 al 22 febbraio 1955. A ta­
le sessione possono essere am­
messi gli studenti regolari del
2-4-5 anno, gli studenti ripe­
tenti di qualsiasi anno nonché
gli studenti fuori corso. Nella
sessione straordinaria di cui
trattasi non potranno essere
ripetuti esami falliti in en­
trambe le sessioni estive e au­
tunnali dell’anno 1953-1954.
Durante il periodo dal 7 al
22 febbraio saranno sospese
tutte le lezioni del 2-4-5 corso.
Proseguiranno invece regolar­
mente le lezioni del 1 e 3 anno, nonché le esercitazioni di tutti
gli altri corsi.
Il Consiglio della Facoltà di
Architettura nella seduta del
23 dicembre ha indotto anche
essa, una sessione di esami, va­
riando però leggermente la da­
ta d’inizio, precisamente dal 2
al 22 Febbraio 1955.
LIBRI: compra-vendita
Si comprano:
Crosa: Diritto costituzionale.
Bodda : Diritto amministrativo.
Greco. La società.
Getto. Poeti critici e varie del 900.
Getto : Letteratura e critica nel tempo.
Repaci: Scienza delle finanze.
Einaudi : Scienza delle finanze.
Grosso : Storia.
Dispense di Archeologia greca. (1943-
1944).
Letteratura del Decameron: (dispense
1953-1954).
Libro di Merceologia: (Facoltà Eco­
nomia - Commercio).
Si vendono:
Loreti: Anatomia Sistematica umana.
Satta : Manuale di diritto processuale
civile (nuovo).
Maturi: Storia del Risorgimento: (an­
no 1953-1954).
Quazza: Storia Moderna: (anno 1953-
1954).
Grosso: I legati, I.
Grosso: I problemi dei diritti reali
nell'impostazione romana.
Auletta : Lezioni di diritto commer­
ciale.
Ugolini: Filologia Romanza - Dispen­
se 1953-1954.
Getto. L’interpretazione del Tasso.
Abbagnano : Corso di Pedagogia (1951-
1952).
Abbagnano: Storia della filosofia (1951-
1952).
Andreotti. Storia Romana e letture
(1951-1952).
Vanni: Le vie della circolazione.
AVVISO
Sono a disposizione degli Uni­
versitari e degli Studenti del
Politecnico dei BUONI SCON­
TO per acquisti di compassi, tecnigrafi e di tutto l’occorrente
per disegno e ingegneria presso
ARTERO • Via San Francesco
d’Assisi, 11.
I buoni si ritirano presso la
Redazione di « ATENEO » - Via
Giuseppe Verdi, 8 - Orario: dalle
ore 11 alle 12 e dalle 15 alle 17.
LIBRERIA EDITRICE UNIVERSITARIA
LEVROTTO & BELLA
TORINO - Corso Vittorio Emanuele II, 28 - Tel. 82.535
LAUREANDI per le vostre tesi rivolgetevi alla
Copisteria Pescarolo
TORINO ■ Via M Vittoria 28 - Tel 82 328
G. GHILARDI
Via Nizza 65 - TORINO - Tel. 60.054 - 63.673
Impiantì RISCALDAMENTO ■ CONDIZIONAMENTO . IDRAUliCI
FABBRICA TIMBRI IN GOMMA
PERRERO PIETRO Succ. CORONA
TORINO
Via S. Francesco da Paola 18 (Interno) - Telef. 51.444
Placche in ottone incise d’ogni genere ■ Cuscinetti -
Inchiostri - Incisioni - Datari, Numeratori, Polinom di
gomma • Numeratori automatici
Sartoria COCCOLI
TAGLIO e CONFEZIONI ACCURATI ■ Le migliori stoffe
Via Bogino. 3 ■ Telefono 42.268
Signori professori, universitari!
Preferite per i vostri acquisti e servizi le Ditte qui menzionate.
Citando ateneo sarete favoriti con prezzi convenienti e
trattamento particolare.
PUBBLICITÀ: telefonare al 38.90.20
ONNISPORT
di MONTANARO
OGNI COSA PER OGNI SPORT
LE MIGLIORI ATTREZZATURE ED I PIU COMPLETI
EQUIPAGGIAMENTI PER TUTTI GLI SPORTS
AGLI UNIVERSITARI SCONTI SPECIALI
TORINO • VIA XX SETTEMBRE 5 (unica sede) - TELEF. 47.694
FIORI IN TUTTO IL MONDO
fleurop
I FIORI
DUFOUR
TORINO - VIA PIETRO MICCA 10
TELEFONO 44.125
ELIO BAROTTI
Rappresentante della KARTRO ITALIANA - Milano
FORNITURE PER UFFICIO
TORINO - Via Susa 32 - Telefono 772 502
STENO COPISTERIA MAGENTA
Via Magenta 7D • Porta Nuova - Telefono 49238
Specializzazione TESI DI LAUREA
Dispense e lavori al Duplicatore
Attrezzatura modernissima
Massima precisione
— Prezzi di assoluta concorrenza
STUDIO FOTOGRAFICO
CARLO POZZO
PIAZZA CASTELLO 29 - TORINO
GRUPPI DI LAUREA
Sconto 10% ai Signori Studenti
CARTOLERIA DEL POLITECNICO
F. TARANTOLA
Coreo Vittorio Emanuele, 34 - TORINO - Telefono 45.032
Specialità articoli per disegno - CARTELLE
PER LAUREA - (Allestimento-Impaginazione}
Copisteria Po
Assoluta precisione
Via Po, 21
PREZZI MODICI
Casa Editrice LOESCHER - CHIANTORE
TORINO - Via Vittorio Amedeo 18 - Tel. 42.481
Stanze di Messere Angelo Poliziano comin­
ciate per la giostra di Giuliano De' Medici
Edizione critica a cura di V. Pernicone
Lavaggio a secco e chimico - Tintoria
di abiti e filati - Impermeabilizzazione
VITTORIO TROMBETTA
Via Dante di Nanni, 102 - Torino - Telefono 32.459
CORSI DI LINGUA INGLESE
Lezioni - colloquio svolte da glottologo espertissimo nella sua
madre - lingua. — Corsi per principianti dalle ore 19 alle 20
e 20 - 21 di martedì e giovedì. — Progrediti dalle 21 alle 22
stessi giorni. — Le lezioni dei progrediti, pur essendo con­
catenate, sono fra loro indipendenti, per cui giova anche una
singola lezione.

Ospiti gratuiti per una lezione sono graditi.
Istituto Maria Vittoria - V. M. Vittoria, 6 - Tel. 4.66.36
La Scuola specializzata anche in Dattilografia, Stenografia, Comptometria
indispensabile in ogni famiglia
agente ditta G. P. Imbrico di Mario Zaglio
via Orfane 7 (Palazzo Barolo) Torino telef. 4
Da oltre mezzo secolo
al servizio dell'ufficio
FORNITURE UFFICIO SOC. ACCOMANDITA
via monte di pietà 16 - telef. 49.205
QUANTO C'È DI MEGLIO PER L'UFFICIO, PER LA SCUOIA, PER IL REGAIO
CONTABILITÀ A RICALCO HINZ -
REGISTRI BUFFETTI
FERNET-BRANCA
FUSA
Il premio Ettore Gruner
per una dissertazione in medicina
1) E' aperto il concorso per il
conferimento di un premio di Lire
40.000, intitolato al nome del com­
pianto Prof. Dott. Ettore Gruner e
destinato alla migliore dissertazione
che sia stata presentata, nel triennio
accademico precedente alla data del
bando di concorso, da un laureato in
medicina e chirurgia nella Università
di Torino;
2) Il concorso sarà giudicato da
una Commissione composta dal Pre­
side della facoltà di medicina e chi­
rurgia e da due professori ordinari del­
la medesima facoltà;
3) I concorrenti dovranno far
pervenire alla Segreteria della facoltà
di medicina e chinirgia dell’Università
di Torino (via G. Verdi n. 8) — en­
tro il termine improrogabile del 31
gennaio 1955 — la domanda, redatta
in carta da bollo da L. 100 e diretta
al Rettore, unitamente ai seguenti do­
cumenti:
a) certificato di laurea con i voti
anche degli esami sostenuti durante il
corso universitario (in carta semplice);
b) certificato di cittadinanza italiana
(in carta semplice);
c) tesi di laurea stampata o dattilo­
scritta (in tre copie);
4) Per ulteriori e più precisi
ragguagli, i concorrenti potranno ri­
volgersi all’Ufficio fondazioni della
Università di Torino (via Giuseppe
Verdi n. 8).
Premiati i vincitori
della "Fondazione Guzzo"
Nel 1948 il prof. A. Guzzo, ordi­
nario di filosofia teoretica alla Facoltà
di Lettere dell’Università di Torino
ottenne il riconoscimento giuridico del­
la fondazione Luisa Guzzo. Dal di­
cembre 1948 ad oggi la Fondazione
ha proceduto regolarmente all’assegna­
zione dei premi previsti dallo Sta­
tuto: premi che evidentemente, data
l’esiguità della somma, hanno un va­
lore quasi esclusivamente morale, ma
hanno servito a segnalare i giovani
di maggior valore.
I premiati della Facoltà di Lettere
e Filosofia sono stati: dott. Corrado
Rosso; dott. Armando Plebe; dott.
Valerio Verra; dott. Guido Peduli;
dott. Nynfa Bosco; dott. Roberto Toz­
zi; dott. Carlo Augusto Viano; dott.
Fulvia Arcozzi Masino in Buffa; dott.
Enrico Colpi; dott. Umberto Eco.
I premiati della Facoltà di Giuri­
sprudenza sono stati ; dott. Uberto
Scarpelli; dott. Luigi Costa; dott.
Franco Baudino; dott. Dario Fogliato.
I giovani studiosi che hanno rice­
vuto dal '48 ad oggi i premi « Luisa
Guzzo » per la Facoltà di Lettere e
Filosofia hanno tutti pubblicato ar­
ticoli in « Filosofia », la rivista trime­
strale, che ebbe vita nel 1949, desti­
nata ad integrare la Fondazione e a
darle un contenuto che, per l'esigui­
tà dei premi, la Fondazione per sè
sola non avrebbe.
Fratel Giocondino
commemorato dal Prof. Pugno
Domenica 16 gennaio, alle ore
10, 45 nel Salone del Collegio San
Giuseppe (vìa S. Francesco da Pao­
la, 23) il prof. G. N. Pugno, Pre­
side della nostra facoltà di Archi­
tettura, terrà una conferenza com­
memorativa nel ricordo di Fr. Gio­
condino delle Scuole Cristiane (al
secolo prof. Luigi Sirocchi) insegnan­
te di Storia dell'Arte e deceduto nel
giugno del '54.
Precederà, alle ore 10, 15, una
S. Messa celebrata nella Cappella
del Collegio.
Riprende la normale attività
del Centro Universitario Cinematografico
Il Direttivo del C.U.C. To­
rino rende noto ai suoi
iscritti che la normale atti­
vità di proiezione riprende­
rà, dopo l'interruzione na­
talizia, il giorno di merco­
ledì 19 gennaio 1955 alle
ore 21 nel locale del Cine­
ma Teatro « San Giusep­
pe », Via Andrea Doria 18, colla proiezione del film:
« IO SONO UN EVASO »
di Mervin Le Roy
Tale film sarà il primo
del ciclo sui film « gang­
sters » che il C.U.C. proiet­
terà nel periodo di genna­
io-febbraio 1955. Verranno
fra gli altri proiettati: « I
Gangsters
» » di Robert Siod­
mak, «Forza bruta» di Giu­
les Dassin, «Giungla d’asfal­
to » di John Huston, ed al­
tri film il cui titolo e la cui
data di proiezione verranno
tempestivamente comunica­
ti a tutti i soci del CUC
ed a tutti gli universitari.
A detto ciclo seguiranno al­
tri due cicli il cui contenuto
verrà reso noto appena
possibile nel modo più ido­
neo.
Si comunica inoltre che
il Direttivo del CUC Torino
sta studiando la possibilità
di organizzare una serie di
proiezioni di « Documenta­
ri d’arte » e di « Documen­
tari scientifici». Inoltre, co­
me tempestivamente reso
noto, è anche allo studio la
possibilità di organizzare
un'attività sperimentale ci­
nematografica per gli iscrit­
ti al CUC; tutti coloro che
possono essere interessati a
queste due iniziative sono
pregati di comunicare il lo­
ro nome alla segreteria del
C.U.C.
Le iscrizioni al Centro Univer­
sitario Cinematografico si rac­
colgono presso l‘ufficio dell'Inter­
facoltà, via Po 17 (dalle ore 10
alle ore 12, 30) e alla biblioteca
dell'Interfacoltà, via Carlo Alber­
to 10 (dalle ore 9.30 alle ore 13
e dalle ore 15 alle ore 18).
Le quote di iscrizione al cen­
tro universitario cinematografico
di Torino, colle quali si acquista
il diritto di partecipazione a tut­
te le attività promosse dal CUC
Torino nell'anno accademico 54-
55, sono le seguenti :
Lire 1050 per gli universitari
iscritti all’Ateneo Torinese.
Lire 1850 per i non universi­
tari.
La partenza di Varnero
In questi giorni è partito, prima del
previsto, l'Ing. Calisto Varnero, per
raggiungere il suo nuovo posto di la­
voro. Prima di lasciarci, egli ha vo­
luto salutare dalle colonne del nostro
giornale universitario, tutti coloro che
gli sono stati compagni e amici nella
sua attività alla guida dell’Organismo
Rappresentativo del Politecnico, scusan­
dosi altresì per non aver potuto far ciò
personalmente come era nelle sue in­
tenzioni, a causa di una serie di cir­
costanze imprevedibili.
VINCENZO INCISA
direttore responsabile
Autorizzazione del Trib. di Torino
n. 497 del 14 novembre 1949
S. P. E di C. Fanton - TORINO
ESAMI
ALLIANCE FRANCAISE
Corsi di preparazione agli
Esami dell’Alliance Française.
Sessione Giugno 1955. Sono
aperte le iscrizioni presso il
Centro Lingue Estere, Via Pie­
tro Micca, 9 - Telef. 45.050.
SADA
DUPPLICATORI
AD INCHIOSTRO
OD ALCOL
ACCESSORI
MACCHINE PER SCRIVERE
CALCOLATRICI
ADDIZIONATRICI
Noleggio macchine
Baroni & Ressico
VIA MADAMA CRISTINA 37
Telef. 60.439 - TORINO
CORSI
Inglese - Francese - Tedesco
Scuola di pratica interpreti
Sono aperte le iscrizioni ai
corsi di Lingua Inglese, Fran­
cese, Tedesca, di 1°, 2° e 3°
grado. Corsi speciali Commer­
ciali e Tecnici, di Conversazio­
ne, di Pratica per Interpreti, Professori Esteri, Metodi nuo­
vissimi ed efficacissimi median­
te audizioni di varie voci e
registrazione della Voce dell’al­
lievo. I lettori di « Ateneo »
sono ammessi a 2 lezioni di
prova gratuite. Provate!
Via Pietro Micca, num. 9 -
Telef. 45.050.
Convenzione per BUONI SCONTO
Si dà avviso agli studenti
che è stato raggiunto un con­
veniente accordo particolare
con una fabbrica di calzature
(la Manifattura Pellami Cal­
zature di via Miglietti 10) la
quale è disposta a vendere
direttamente ottime calzature
per uomo, donna e ragazzo
a prezzi di fabbrica, e inoltre
concede uno sconto partico­
lare presentando il Buono
Sconto MPC in fondo a que­
sta pagina.
L'accordo è valido sino al
31 marzo 1955.
servizio rasoi elettrici
DE CARLO
PROVE ASSISTENZA RIPARAZIONI
SUNBEAM -
REMINGTON -
BRAUN -
KOBLER ecc.
PIAZZA CASTELLO 91-70 TELEF. 53.075
Autorimessa M. Gallo - Torino
VIA S. SECONDO N. 49 (5 min da Staz. P. N.) - TEL 45.313-40.676 -
63.191
AUTONOLEGGI ESCURSIONI
SPOSALIZI VETTURE AURELIA E 1400
POSTEGGI RIPARAZIONI SOCCORSO
CAMIONCINI LEGGERI PER TRASPORTI CELERI
MONT BLANC
EVELT
LIQUORE DA DESSERT
Distillerie EVELT-di Varesio eCerrina -TORINO
fragolas.p.a.
CIOCCOLATO CARAMELLE
TORINO - CORSO LECCE, 20 - TEL. 70.115
Si NOLEGGIANO a domicilio macchine per
scrivere "Olivetti" - FERRANDO ■ Via S. Secondo 60-T. 523931
TRADUZIONI TEDESCO- FRANCESE
MIRELLA GALLUSI
Piazza Turati 8 ■ Telefono 49.61 ■ ALESSANDRIA
INGLESE - FRANCESE - TEDESCO
Centro lingue estere
Novembre 1954
Comunicato: Corsi speciali per universitari.
Le iscrizioni ai Corsi per studenti delle varie facoltà ed alla
scuola di Pratica per Interpreti si chiudono il 30 Novembre
AFFRETTATEVI

Informazioni Via P. Micca, 9 TORINO-Tel. 45.050 - 528.179

Preparazione esami dell'Alliance Française: Corsi speciali -
di conversazione - Pratica interpreti - Audizioni - Registra­
zione voce.
BUONO SCONTO
MPCTorino
10%
per acquisti calzature qualsiasi tipo
MANIFATTURA PELLAMI CALZATURE
Via Miglietti, 10 - Torino - (Borgo S. Donato)
Tram 13 - 14 - 17 - 19
INCHIESTA
SUGLI STUDENTI - LAVORATORI
a) Facoltà e anno di corso
b) Genere e orario di lavoro
ri Motivi che determinano la necessità del lavoro
d) Ti è possibile — pur lavorando — seguire il piano di studi e soprattutto « sen­
tirti studente », oppure ti senti tagliato fuori dal mondo dei problemi, ri­
cerche, studi, vita dell’università?
(Preghiamo tutti gli «Studenti-Lavoratori» a qualunque attività essi si dedichino
di rispondere a questa nostra iniziativa. La presente schedina anonima va consegnata in
una delle seguenti località:
Interfacoltà o redazione di « Ateneo » • via Po 17
A.S.P. Cas
tello del Valentino;
Biblioteca Interfacoltà Palazzo Campana, Per le facoltà di Economia, Medicina e Farmacia: nella cassetta di « Ateneo » espo­
sta in facoltà.

File: PDF, TESTO

Collezione: Ateneo del 15 gennaio 1955 (contiene il numero intero)

Citazione: “Ateneo del 15 gennaio 1955,” Riviste degli studenti, ultimo accesso il 24 settembre 2023, https://rivistestudenti.unito.it/items/show/1156.