In risposta a una lettera di Renzo Guasco
L'arte non è un gioco piacevole
ma un intervento attivo nella società
Nella « Lettera ai giovani pittori
torinesi » («Il Popolo Nuovo »
Sfoglia documenti (45 in totale)
LE MUSE A SCUOLA
Al Cine Club
« Ossessione » (1942)
Prendendo in esame questa prima
opera di Luchino Visconti — presen
tata da Marco Siniscalco al Cine
Club con una lucida introduzione —
non si può prescindere dalla conside
razione della…
Incertezze della critica d’arte
Anche la recente Mostra del ci
clo e motociclo non è stata recensita
dai critici d’arte dei nostri giornali
quotidiani. E non si può dire che
manchino loro lo spazio
I risultati del Premio "Ateneo"
giunto ormai al suo quinto anno di vita
Tecnici e umanisti
Pregiudizi da cancellare
La partecipazione dei concorrenti
a questa Quinta edizione del Pre
mio Ateneo si è atteggiata in due
diverse caratterizzazioni
L’equivoco dell'arte pura
di LUCIO CABUTTI
Una delizia per i bibliofili e per
i curiosi di costume
La mostra di arti figurative e fotografiche
nel giudizio di autorità
LEMUSEASCUOLA
Amici della musica
Clifford Curzon
Vorremmo parlare a lungo
LA NOSTRA INCHIESTA TRA GLI UNIVERSITARI DI NOVARA E DI VERCELLI
a cura di: Lucio Cabutti
La storia dell'arte e le deficienze
dell'insegnamento universitario
Carlo L. Ragghian
ti nel num. 21
di ” Sele-ARTE-” è ritornato sul te
ma
Nuovi mezzi critici
I critofilm e l'integrazione
della cultura universitaria
Si è già precedentemente accenna
to che il Centro Universitario Cine
matografico ha in programma una
proiezione di critofilm d'arte di Car
lo L. Ragghianti. E dopo la…