Beta!
Passa al contenuto principale

Titolo: Ateneo del 26 novembre 1949

Descrizione: Numero completo.

Data: 1949-11-26

Identificatore: 01_02

Testo: Anno I - N. 2
26 NOVEMBRE 1949
LUIGI EINAUDI
Presidente Onorario
dell' U.N.U.R.I.
Prima della cerimonia dell'inaugura­
zione, a Palazzo Madama, il Pontifex
Maximus ha fatto omaggio al Presi­
dente di una pergamena recante il
saluto dei goliardi torinesi. Successiva­
mente il presidente dell'Unione Nazio­
nale Rappresentativa Italiana, Agostino
Greggi, ha offerto ad Einaudi la pre­
sidenza onoraria dell'Unione stessa.
Le lauree "ad honorem"
agli universitari caduti
Durante la solenne cerimonia a Palazzo
Madama per la inaugurazione dell'anno ac­
cademico 1949-50 alla presenza del Presi­
dente della Repubblica Ecc. Luigi Einaudi, il Rettore Magnifico prof. Allara ha conse­
gnato le lauree « ad honorem » conferite
alla memoria di 68 studenti dell'Ateneo to­
rinese immolatisi sul campo dell'onore in
guerra e nella lotta di Liberazione. Ecco i
nomi degli eroici Caduti:
Facoltà di Giurisprudenza. - Laurea in
Giurisprudenza: Danilo Ballerini; Lorenzo
Beccuti; Giuseppe Corne; Vinicio Culeddu;
Francesco Gandino; Failla; Carlo Giusta;
Francesco Greppi; Guglielmo Osella; Gian­
maria Paolini; Carlo Pizzorno; Giuseppe
Rittatore; Giuseppe Scagno; Bruno Jesi.
Laurea in Scienze Politiche: Leonardo Co­
cito; Mario Fiorioli; Bruno Pasino.
Facoltà di Economia e Commercio. - Lau­
rea di Economia e Commercio: Fulvio Ar­
laud; Pietro Bongera; Agostino Cavallero;
Felice Chiapetto; Giovanni Ellena; Enrico
Giachino; Arrigo Guerci; Giovanni Lamberti;
Agostino Lenti; Giovanni Martinengo; Massi­
mino Montano; Giancarlo Pescarini; Livio
Pittau; Arnaldo Porino; Tommaso Renaudo;
Ezio Rizzato; Emanuele Sucato; Renato
Viola; Ildebrando Vivanti; Franco Zanacco.
Facoltà di Magistero. - Laurea in Materie
Letterarie: Walter Fontan.
Laurea in Pedagogia: Lino Zecchetto.
Laurea in Lingue e Letterature Straniere:
Boris Bradac.
Diploma di Abilitazione alla vigilanza nelle
Scuole Elementari. Ezio Baudino; Stefano
Eula.
Facoltà di Medicina e Chirurgia. - Laurea
in Medicina e Chirurgia: Sergio Aimo;
Giuseppe Cavatorta; Paolo Diena; Manlio
Fazio; Enrico Gay; Giovanni Gastaldi;
Antonio Guerriero; Tancredi Marchisio; Gio­
vanni Medici; Franco Orsi; Carmine Sol­
lazzo; Carlo Trattenero.
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche
e Naturali. - Laurea in chimica: Carlo Carli;
Raoul Clementi; Vincenzo Ponsetti; Emilio
Rossotti.
Laurea in Fisica: Luciano Beltramo.
Laurea in Scienze Matematiche: Emilio
Camosso.
Laurea in Matematica e Fisica: Carlo
Bertola; Arturo Moschetti; Carlo Verson.
Facoltà di Farmacia. - Laurea in Farmacia:
Luigi Ricagno.
Facoltà di Agraria. - Laurea in Scienze
Agrarie: Mario Costa; Mario Dogliotti.
Facoltà di Medicina Veterinaria. - Laurea
in Medicina Veterinaria: Carlo Garassino;
Gianfranco Mura.
"Ateneo" per il Regio
Abbiamo deciso di iniziare anche presso
il nostro giornale una sottoscrizione per la
ricostruzione del Teatro Regio.
Ci appelliamo quindi alla generosità e al
senso di solidarietà degli Studenti Torinesi
affinchè anche in questo campo la classe
studentesca ed il nostro giornale possano
farsi onore.
Pertanto presso la nostra segreteria dalle
ore 10 alle 12 di ogni giorno saranno ac­
cettare le offerte.
« Ateneo » apre la sottoscrizione con una
prima offerta di 5 mila lire.
«ONOREVOLI» DECADUTI
La Presidenza del C. S. U. I. comunica:
Consiglieri del C. S. U. I. dimissionati
d’ufficio:
Manni Roberto rappresentante il 4° anno
ed i f. c. di Giurisprudenza.
De Giorgi Eligio rappresentante il 2°
anno di Medicina e Chirurgia.
Lepore Armando rappresentante il 1°
anno di Sc. Matematiche e Fisiche.
Poletti Adriano rappresentante il 4° anno
ed i f. c. di Economia e Commercio.
Fenoglio Donatella rappresentante il 1°
anno di Magistero.
Caligara Franco rappresentante il 4° anno
ed i f. c. di Chimica.
Oddone Rina rappresentante il 1° anno
di Lettere e Filosofia.
Sono inoltre state accettate le dimissioni
dei seguenti Consiglieri:
Spinardi Aldo rappresentante il 4° anno
ed i f. c. di Magistero.
Vittone Lucia rappresentante il 2° anno
di Farmacia.
Perotti Giorgio rappresentante il 2° anno
di Agraria.
Prunas Tola Severino rappresentante il
4° anno ed i f. c. di Agraria.
Sartirana Ida rappresentante il 1° anno
di Medicina e Chinirgia.
Gozzano Alba rappresentante il 1° anno
di Farmacia.
I seggi di facoltà
perle elezioni del C.S.U.l.
Medicina e Chirurgia - 2° 3° corso — Isti­
tuto di Anatomia: 5 e 6 dicembre (orario
8, 45-12, 15; 15-17, 30).
4° 5° 6° corso - Clinica Medica Ospe­
dale Molinette: 6 e 7 dicembre (orario
9-12, 15; 15-17, 30).
Chimica e Chimica Industriale '
Farmacia
Agraria
tutti i corsi - Istituto Chimico: 2 dicembre
(orario 10-12, 15; 15-17, 30).
Lettere e filosofia
Matematica e fisica
Scienze naturali
Scienze politiche
tutti i corsi - Pal. S. Filippo, via P. Ame­
deo 8 presso Segreteria Interfacoltà: 29
novembre (orario 11-12, 15; 15-17, 30); 30
novembre (orario 10-12, 15; 15-17).
Magistero
Giurisprudenza
tutti i corsi - Pal. S. Filippo, via P. Ame­
deo 8, presso Segreteria Interfacoltà: 6 e
7 dicembre (orario come Lettere e filoso­
fia ecc.).
Economia e commercio - tutti i corsi - Fac.
di Economia e commercio, piazza Arbarel­
lo: 29 e 30 novembre (orario 10, 12, 15;
15-17).
Medicina veterinaria - tutti i corsi - Fac.
Veterinaria, via Nizza.
Per votare presentare il tesserino.
Il C. R. E. S. E. vi invita
a sciare in Austria
Studenti, nell'impossibilità tecnica di potervi comu­
nicare i dati dettagliati dei programmi in­
vernali, il CRESE, preoccupato di mettervi
immediatamente al corrente dei suoi progetti
per il prossimo inverno comunica i seguenti
dati informativi, comportanti le località di
soggiorno ed i prezzi per le stesse.
Più dettagliate informazioni verranno co­
municate quanto prima a mezzo di manifesti
murali affissi in tutte le Sedi Universitarie
e di volantini distribuiti appositamente o
comunque ritirabili presso la sede del
CRESE - Collegio Universitario - Via Gal­
liari, 30, che resterà aperta ogni giorno dalle
17 alle 19.
Data la stagione particolarmente adatta
agli sports invernali, e dato l’interesse su­
scitato lo scorso anno, abbiamo concentrato
sull'Austria tutti i nostri sforzi organizza­
tivi, lasciando la possibilità di passare il
Capodanno — per chi lo desiderasse — an­
che a Parigi.
Buone vacanze!
LOCALITÀ
Prezzo
per 1 settimana
Prezzo
per 2 settimane
St. Anton 18.000 29.500
20.000 31.000
20.500 31.500
21.500 35.000
Zuers 20.500 35.000
22.500 39.000
Lech 16.500 27.500
18.000 29.000
19.000 32.000
Oberlech 18.000 30.000
Solden 12.500 20.500
13.500 21.500
Hochsolden 13.000 21.000
Ober Gurgl 15.500 25.000
17.000 27.500
Seefeld 15.500 27.000
16.500 29.500
19.000 32.000
Alphach 12.000 19.000
Niderai 11.000 17.000
Oberau 11.500 18.000
Kitzbuhel 14.000 22.000
16.000 27.000
20.000 33.000
21.000 35.000
Schwarzsee 15.000 25.000
Seidelalm 12.000 19.000
Kirckberg 13.000 21.000
Zell am See 13.000 21.000
14.500 23.000
16.000 26.000
Tahlstation Zell 11.500 17.500
Kuthai extra 11.000 17.000
Kuthai 15.000
Berwang extra 11.500 17.500
Berwang 15.000
Iersenz 11.000 17.000
Parigi 25.000
I prezzi variano per ogni singola località
a seconda del tipo di accomodamento in al­
bergo e sono sempre comprensivi del viag­
gio di andata e ritorno da a Milano.
(partenza da Milano il 28-12 - partenza
da Parigi il 3-1).
La consegna della «Pergamena » a S. E. Einaudi.
L’ultima lezione di Luigi Einaudi.
ULTIMISSIME sulla
sessione invernale
In tutta Italia gli studenti sono in agita­
zione per la sessione invernale e per gli ap­
pelli mensili per fuori corso. Il Ministro
della P. I. ha avuto il 23-11 una lunga con­
ferenza con il Direttore Generale dell’istru­
zione Superiore. L’On. Gonella ha poi rice­
vuto il Presidente dell'U.N.U.R.I. che gli ha
esposto le richieste degli studenti. Il Mini­
stro Gonella ha assicurato il suo personale
interessamento.
Anche qui a Torino l'Interfacoltà sta oc­
cupandosi attivamente della questione; sap­
piano gli studenti che i loro rappresentanti
seguono attentamente lo sviluppo degli av­
venimenti. Non è escluso che si debba arri­
vare ad una assemblea generale di tutti gli
studenti per decidere su una eventuale agi­
tazione. Per ora gli universitari sono invi­
tati a non precipitare gli avvenimenti e a
tenersi informati presso la Interfacoltà che
diramerà nei prossimi giorni altri comu­
nicati.
NOTIZIE VARIE
Torino 3 novembre 1949
A tutte le Segreterie di Facoltà.
Per opportuna conoscenza, comunico che
presso l'ufficio assistenza scolastica dell’Uni­
versità è visibile il bando di concorso a
borse di studi negli Stati Uniti d'America
per l'anno accademico 1950-51.
F.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
(Dott. Ivo Mattucci)
Presso la Commissione Assistenza si rac­
colgono libri di testo e dispense a favore
di Universitari bisognosi ed ammalati.
Si fa appello alla solidarietà degli Stu­
denti affinchè rispondano con slancio ed
entusiasmo a questa iniziativa.
Tutti gli Studenti che desiderano ricevere
il giornale a domicilio facciano pervenire
alla Direzione del Giornale, presso la Segre­
teria dell'Interfacoltà, il loro indirizzo unita­
mente a L. 50 per le spese postali.
La Segreteria dell'Interfacoltà si trova in
Via Principe Amedeo 8, al 2° piano ed è
aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12.
Il Circolo di Cultura Scientifica riprende
anche quest'anno la sua attività.
La Segreteria (Via Principe Amedeo, 8 -
Facoltà di Scienze), sarà aperta nei giorni
di Martedì e Venerdì dalle ore 17 alle 18, 30
per ricevere le iscrizioni e per fornire agli
interessanti eventuali informazioni.
Il Comitato Direttivo
Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 497, del 14-11-1949
Direttore Responsabile: Vincenzo Bellero
S. P. E. - Torino - Via Avigliana, 19

File: PDF, TESTO

Collezione: Ateneo del 26 novembre 1949 (contiene il numero intero)

Citazione: “Ateneo del 26 novembre 1949,” Riviste degli studenti, ultimo accesso il 24 settembre 2023, https://rivistestudenti.unito.it/items/show/13.